La norma UNI EN 805 del Giugno 2002 "Approvvigionamento di Acqua - Requisiti per sistemi e
componenti all'esterno di edifici" indica le linee guida per la progettazione
delle reti idriche e, tra l'altro, stabilisce una nuova terminologia per classificare
le pressioni delle condotte.
| Pressione relativa al sistema |
| Abbreviazione |
Italiano |
Lingua originale |
Definizione |
DP |
Pressione di progetto |
Design Pressure |
Pressione di esercizio massima del sistema fissata dal
progettista escludendo il colpo d'ariete. |
| MDP |
Pressione massima di progetto |
Maximum Design Pressure |
Pressione di esercizio massima di sistema fissata dal
progettista includendo il colpo d'ariete. |
| STP |
Pressione di prova del sistema |
System Test Pressure |
Pressione idrostatica applicata ad una nuova condotta
al fine di assicurarne integrità e tenuta. |
| OP |
Pressione di esercizio |
Operating Pressure |
Pressione interna che si verifica in un momento e in
un punto particolare, nel sistema di approvvigionamento idrico. |
| SP |
Pressione di servizio |
Service Pressure |
Pressione interna disponibile in corrispondenza del
punto di connessione con l'impianto dell'utente a portata zero nella tubazione
di allacciamento. |
| Pressione relativa ai componenti |
| Abbreviazione |
Italiano |
Lingua originale |
Definizione |
| PFA |
Pressione di esercizio ammissibile |
Pression de Fonctionnement
Admissible |
Pressione idrostatica
massima che un componente è in grado di sostenere durante l'esercizio. |
| PMA |
Pressione di essercizio massima ammissibile |
Pression Maximale Admissible |
Pressione massima che si verifica occasionalmente, compreso
il colpo d'ariete che un componente è in grado di sostenere durante
l'esercizio. |
| PEA |
Pressione di prova ammissibile per il sito |
Pression d'Epreuve Admissible sur chantier |
Pressione idrostatica massima che un nuovo componente
è in grado di sostenere per una breve durata al fine di garantire
integrità e tenuta della tubazione. |